Rocca San Giovanni
Dai salumi frentani all’olio extravergine d’oliva ottenuto da cultivar autoctone; dai formaggi ai dolci; l’estate della Costa dei Trabocchi ha il sapore delle produzioni autentiche che saranno raccontate nel corso di Sapori d’Abruzzo, quattro laboratori del Gusto, firmati da Gal Maiella Verde e Slow Food Lanciano. Ospitati a Rocca San Giovanni, nei suggestivi spazi della Torre Vinaria di Cantina Frentana.
Gli incontri, in programma il 5, 6, 18 e 19 agosto, con inizio alle 19, saranno un’occasione unica per gustare alcune delle eccellenze gastronomiche della provincia di Chieti e per conoscere da vicino i loro produttori.
Nei piatti:
- 5 agosto, i salumi Frentani del salumificio Caporale di Lanciano
- 6 agosto, l’olio extra vergine d’oliva dell’azienda Ursini di Fossacesia
- 18 agosto, i formaggi del Caseificio San Giovanni di Montazzoli
- 19 agosto, i dolci frentani della pasticceria Rossana Iezzi di San Vito Chietino.
Nel bicchiere, interessanti abbinamenti, con le migliori etichette di Cantina Frentana.