Horas 16:00
Un simposio a celebrare l'olio extravergine di oliva e la sua storia millenaria. A Loreto Aprutino presso il Teatro Comunale L.De Deo alle ore 16.00.
Un parterre qualificato di esperti vi condurrà nel viaggio tematico:
Leonardo Seghetti, docente agroalimentare ed esperto di Evo, condurrà il pubblico alla scoperta dell'arte della degustazione dell'olio, Paola Di Tommaso, archeologa, racconterà l'olio, dalla presenza nel neolitico fino all'insediamento dei Vestini, Lorenzo Cerretani, agronomo, relazionerà sulla tecnologia al servizio della qualità dell'olio e l’importanza per la salute e l'equilibrio nutrizionale, Pietro Di Paolo, Presidente del Gruppo Promotore “IGP Olio d’Abruzzo” illustrerà l’alta qualità raggiunta dall’olio loretese nel panorama nazionale, Pierluigi Pace, produttore Olio Prètole e testimone delle tradizioni legate alla produzione locale, Marco Blasiotti, giovane produttore in rappresentanza delle nuove generazioni sempre più vicine ai mestieri agricoli con l'utilizzo di competenze e tecnologie innovative. Il coordinamento del tavolo sarà affidato a Enca Polidoro, Presidente Slow Food Vestina.
La tavola rotonda è evento inserito all'interno di APRUVINO 2025, entrambi organizzati dalla Pro Loco Aprutina di Loreto Aprutino.