Un’estate di gusto a Giulianova (TE), con vino e cibo del territorio che si fondono e diventano protagonisti sui "caliscendi", le caratteristiche costruzioni di legno utilizzate dai pescatori. Dal 25 maggio, tutti i giovedì fino al 21 settembre, si terrà CaliStelle, 11 serate di degustazione di prodotti enogastronomici del territorio.
La manifestazione di promozione turistica che si svolgerà sul molo sud del Porto di Giulianova, nella zona dei Caliscendi, è promossa dall’Associazione I Caliscendi, dall’Ente Porto Giulianova, dal Comune di Giulianova, dall’Associazione Ristoratori di Giulianova Ostè, dal Consorzio Colline Teramane, dal GAL Terreverdi Teramane e dal FLAG Costa Blu.
Ogni giovedì sera, dalle 18,30 alle 23,30, 3 cantine e 3 ristoratori del territorio, daranno la possibilità di degustare, passeggiando lungo il molo sud del porto, calici di vino accompagnati da prodotti della ristorazione locale in modalità “street food”.
Si comincia il 25 maggio con l’evento zero a cura del Gal Terreverdi Teramane e si concluderà il 21 settembre. Il 22 e 23 giugno e il 3 e 4 agosto ci saranno due eventi di due giorni ciascuno, “Biancazzurro”, con protagonista vino bianco abruzzese e pesce azzurro e “Cerasuolo a Mare” curati in modo esclusivo da Confesercenti Pescara.
Tutte le serate avranno la stessa modalità organizzativa: all’ingresso del molo sud, anche con possibilità di prevendita, verrà fornito un kit composto da sacchetta porta bicchiere, calice e tre token da utilizzare per altrettante degustazioni dalle tre cantine presenti sui caliscendi. Per il food verranno venduti kit da 5 token con i quali degustare i prodotti proposti dai tre ristoratori. Il tutto sarà accompagnato da intrattenimento musicale.