Partirà la seconda edizione della “Fiera dell’Agricoltura”, il 6 e 7 maggio, organizzata dall’assessore al ramo Federico Domenicone, in collaborazione con l’Associazione Pro Loco “Città di Penne” e con il Comitato per i Festeggiamenti in onore del patrono San Massimo. Penne registra la presenza di 1.037 aziende agricole, una SAU che supera i 6.000 ettari ed una dimensione media aziendale in termini di SAU pari a 5,76. Numeri importanti che emergono dall’ultimo PSL del GAL Terre Pescaresi e dimostrano la vocazione “rurale” di Penne e la sua centralità nell’Area Vestina, arricchita dalla presenza della Riserva Naturale “Lago di Penne”, all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. L’amministrazione comunale sta puntando sul rilancio dello sviluppo rurale attraverso due progetti di rete aggiudicati ed in fase di realizzazione: la “Dritta delle Terre Pescaresi” per la valorizzazione della cultivar “dritta” e “Voltigno Lands” per la promozione e la valorizzazione turistica della Destinazione Voltigno attraverso la creazione di una forma di DMO.
 
  
											 
  
                   
  
            